Sandali da cerimonia: i consigli per le invitate

Siete state invitate ad un matrimonio, il fatidico giorno si avvicina e non avete scelto le scarpe? Allora è importante capire quale può essere la scelta più giusta in base al vostro outfit e al tipo di ricevimento che vi aspetta. Se il matrimonio sarà tra giugno e settembre, via libera ai sandali da cerimonia. Vi consentiranno di lasciar libere le vostre estremità inferiori, per essere eleganti ma senza il rischio di piedi bollenti, piedi sudati o peggio ancora piedi gonfi!

Con un paio di sandali gioiello non sbagli mai

I sandali gioiello sono i sandali da cerimonia per eccellenza. Senz’altro i modelli più indicati per i matrimoni di sera e in generale per celebrazioni e ricevimenti formali o particolarmente eleganti. Il primo consiglio generale per non sbagliare è quello di sceglierli sempre e rigorosamente a tinta unita.

Sandali da cerimonia colorati: come sceglierli

sandali da cerimonia gioiello

In foto: Federica in Fucsia e Federica in arancio

Il secondo suggerimento è quello di puntare sulla stessa colorazione scelta per il vestito. Se, invece, volete essere un po’ più audaci e optare per un paio di sandali da cerimonia di un colore diverso, abbinateli alla pochette e all’eventuale scialle o pashmina che indosserete quando la sera la temperatura potrebbe scendere di qualche grado.

I sandali da cerimonia evergreen

Sandali da cerimonia evergreen

In foto: Flavia in argento e Flavia in rosa

In tema di abiti da cerimonia estivi la palette cromatica è sempre molto variegata, ma come scegliere i sandali gioiello giusti se non ne trovate un paio nell’identica tonalità? In questo caso orientatevi sui colori evergreen che stanno sempre bene con tutto. I sandali da cerimonia in argento o beige, ad esempio, sono perfetti sia di giorno che di sera. Ma attenzione, il nero è più adatto per i matrimoni serali! Di giorno, invece, via libera ai sandali gioiello di delicati colori pastello, come l’azzurro, il verde o il rosa.

Quando scegliere sandali da cerimonia flat

Sandali bassi neri

In foto: Sandra in nero

Il tacco dei sandali da cerimonia è sempre un argomento spinoso. Se non siete fan delle grandi altezze, potete tranquillamente orientarvi verso un paio di sandali gioiello flat che in fatto di eleganza non hanno nulla da invidiare agli stiletti da 10 centimetri, ma in compenso vi offriranno molti più vantaggi.

Innanzi tutto arriverete a fine giornata senza dolori ai piedi e non stremate come l’ultima volta che avete calzato un tacco 12. E potrete ballare per ore senza problemi! E se il ricevimento si svolgerà in un luogo all’aperto con giardini e sentieri, potrete camminare sull’erba senza affondare, come invece capita immancabilmente con i tacchi a spillo.

Ma se non volete rinunciare a quei 10 centimetri di rialzo e non sapete fin dove arriverà la vostra sopportazione, c’è un trick infallibile: tenete in auto anche un paio di sandali da cerimonia flat. Al momento giusto potrete cambiare scarpe lontano da sguardi indiscreti e tirare un sospiro di sollievo ma senza rinunciare al vostro stile.

Traduci »