Le fashion addicted di tutto il mondo già lo sanno: i sandali allacciati alle caviglie sono stati tra i principali trend dell’anno scorso e continueranno a spopolare anche quest’estate: sandali con nastri, sandali con lacci, fiocchi e cinturini hanno riempito le passerelle della moda donando ad ogni outfit quel “non so ché” di sexy o sbarazzino capace di completare un look a seconda delle occasioni e delle esigenze di stile.
Se l’idea dei sandali allacciati alle caviglie vi piace, però, la scelta deve essere particolarmente oculata per diversi motivi. Prima di tutto il materiale dei lacci o dei nastri va selezionato con cura perché se non si tratta di sandali di buona qualità c’è il rischio di procurarsi fastidiose lesioni sulla pelle. In secondo luogo non tutti i sandali allacciati alle caviglie stanno bene ad ogni fisicità.
Quindi la domanda è: sandali con lacci o con nastri? Proviamo qui ad aiutarvi a dare una risposta.
In foto Cristel: sandali flat con nastro in cotone
I sandali con lacci non sono per tutte
Ogni look curato nei minimi dettagli parte dalla consapevolezza del proprio corpo e dalla scelta oculata di ciò che ci dona. Ecco perché bisogna ammettere che i sandali con lacci non stanno bene su tutte le fisicità, ma richiedono due requisiti fondamentali: la caviglia affusolata e il polpaccio sottile. Solo così riescono a slanciare la figura. In caso contrario l’effetto “insaccato” è dietro l’angolo! Non dimenticate, poi, che nei mesi estivi i piedi e le caviglie tendono gonfiarsi, per cui il rischio è quello di indossarli bene dopo una doccia fresca e poi sentire le scarpe stringere dopo un paio d’ore trascorse al caldo afoso.
I sandali con nastri sono sempre ok
Non confondiamo i lacci con i nastri. I primi sono sottili e fatti di materiali più rigidi come pelle, cuoio, oppure materiali sintetici nei casi dei modelli più cheap. I nastri, invece, sono più larghi e morbidi, generalmente realizzati in cotone o in raso: tessuti freschi e capaci di una perfetta vestibilità. Quindi, se i sandali allacciati alla caviglia vi piacciono ma ammettete la scomodità dei lacci, i sandali con nastri sono l’alternativa che stavate cercando.
In foto Betty: sandali con nastro di cotone
Le uniche che corrono qualche rischio indossando i sandali con nastri sono le ragazze con gambe non lunghissime: il nastro allacciato alla caviglia potrebbe accorciare visivamente la figura. In questo caso indossatele con shorts e gonne cortissime che lasciano nude le gambe, oppure con un paio di pantaloni al polpaccio.